Gen 29, 2021 | Economia, Energia, Rubriche, Saggi e approfondimenti
di Mario Palazzetti e Maurizio Pallante. L’idrogeno è l’elemento più abbondante della biosfera, dove però non si trova allo stato puro, ma soltanto unito all’ossigeno nelle molecole dell’acqua: H2O, o al carbonio negli...
Gen 24, 2021 | Economia, Politica, Riflessioni
Nei dibattiti pubblici che stanno animando questa fase della pandemia, il tema del cibo e dei sistemi alimentari viene clamorosamente (e inspiegabilmente) snobbato. Lo stesso Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza glissa sulle politiche alimentari che dovrebbero...
Gen 23, 2021 | Economia, Politica, Riflessioni
di Sergio Cabras. Secondo le linee guida progettuali del Recovery Plan, ovvero tra i capitoli di spesa con cui il governo italiano prevede di spendere le ingenti risorse che dovrebbero arrivare al nostro paese con i fondi del Next Generation EU (significativamente...
Gen 8, 2021 | Riflessioni
di Jacopo Rothenaisler. Ricordate? Nel pieno della prima ondata del Covid-19 ad un certo punto comparvero persone che si misero da soli a cantare e suonare dalla propria finestra, dai tetti, tutti vogliosi di combattere il proprio isolamento e veicolare un messaggio...
Gen 6, 2021 | Riflessioni
Gli unici a portargli dei doni furono tre stranieri visionari venuti da lontano.Il giorno che sua madre lo partorì era in viaggio. Non un viaggio di piacere ma uno spostamento forzato. Il triste dovere di ubbidire al censimento voluto dai conquistatori. Tutti...
Commenti recenti