Alla fusione nucleare mancano dieci anni da sempre

La fusione nucleare è ancora lontana, ma Draghi dice il contrario. E i giornali sfruttano l’equivoco per spingere l’atomo
“Alla fusione nucleare mancano dieci anni da sempre”, afferma il direttore di Eurofusion Tony Donné che spiega come propagandare tempi brevi serva soprattutto ad attrarre capitali per le società private entrate nel settore. Eppure il presidente del Consiglio Mario Draghi sottoscrive questa visione irrealistica e dà il là ai giornali che tifano per il ritorno del nucleare in Italia.

Aggiungiamo al contenuto del condivisibile articolo che, cavalcando le emergenze una dietro l’altra, i governi, certamente quello iper liberista italiano, stanno facendo passare strumentalmente come necessarie, e scambiando le cause con gli effetti, misure che in precedenza erano già state archiviate o da referendum popolari o comunque da conclusioni di dibattiti etici o ancora da raccomandazioni di commissioni di esperti: ad esempio di quanto affermiamo si considerino i dibattiti o le decisioni già prese su:

–l’apertura delle centrali a carbone (in realtà nemmeno mai chiuse), e la semplice sostituzione di geografie di approvvigionamento del gas

–il ritorno al nucleare di terza generazione e il rilancio di quello di quarta generazione (che non esiste) o addirittura

–spingere e illudere sempre più, per prendere tempo e non focalizzarsi su risparmi e rinnovabili, sul sacro Graal della fusione,

–l’introduzione in agricoltura delle coltivazioni con sementi brevettate e OGM (tema tanto caro agli americani e alle loro pervasive multinazionali) con la scusa che adesso si è scoperto che la nostra produzione agricola e di cereali, nonchè il mangime per gli animali, dipendevano essenzialmente da produzioni delocalizzate anche nell’Europa dell’Est

Sotto trovate il link all’articolo.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/03/16/la-fusione-nucleare-e-ancora-lontana-ma-draghi-dice-il-contrario-e-i-giornali-sfruttano-lequivoco-per-spingere-latomo/6526658/

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi!

Condividi questo contenuto!