Categoria: Circolo Torino
A nostro avviso la riduzione dei parlamentari non darà più potere ai cittadini, ma ai gruppi di potere partitici ed economici capaci di sostenere il peso economico e organizzativo delle campagne elettorali.
Votare Sì significa rafforzare i poteri che già oggi spadroneggiano sulla scena pubblica, piegando la democrazia alla realizzazione dei loro interessi.
Votare No significa rafforzare la validità del progetto costituzionale, mantenendo la possibilità di lavorare alla costruzione di una società più giusta ed equa.
Lunedì 20 luglio abbiamo partecipato al Campeggio di Ecologia Politica, bellissima iniziativa di Ecologia Politica, al presidio Notav di Venaus per un confronto aperto con le altre associazioni ambientaliste diffuse sul territorio nazionale tra...
COMUNICATO STAMPA
Assemblea Popolare “Torino dopo il coronavirus”: Muoversi in modo sano
MUOVERSI IN MODO SANO: è il primo tema di discussione del laboratorio di cittadinanza attiva Assemblea Popolare “Torino dopo il coronavirus”, per un’azione civica di rigenerazione economica, sociale e ambientale a cui partecipiamo insieme ad altri 20 enti e associazioni.
In tempi di Coronavirus, una consolazione di questi giorni è stata la ricorrenza del 25 aprile, cioè della Liberazione dal nazifascismo. Per liberarci del virus, invece, ci vorranno ancora molti sacrifici e tanta pazienza....
di Roberto Canola La condizione di segregazione che stiamo vivendo ci dà la dimensione di quanto siamo interconnessi con le scelte che facciamo, con quelle che subiamo e con le relative conseguenze. Il mondo...
Abbiamo aderito con entusiasmo e convinzione all’assemblea popolare “Torino dopo il Coronavirus”, un appello per una azione civica dal basso per una rinascita ambientale.Consigliamo a tutti i nostri simpatizzanti di avvicinarsi a questo momento...
Il Dr. Enrico Moriconi ci chiede e noi siamo lieti di diffondere questo comunicato e ci uniamo al suo appello che ci invita a proteggere gli animali domestici evidenziando che non esistono evidenze su...
L’appello che rendiamo pubblico è stato discusso e condiviso dalle persone che lo sottoscrivono dopo una serie d’incontri iniziati alla fine di febbraio 2019, a cui si sono aggiunti e si stanno man mano aggiungendo coloro che ne...