Categoria: Rubriche

Che cosa ci dice la Giornata della biodiversità nel pieno della tragica alluvione della Romagna

di Paolo Pileri — 22 Maggio 2023 (https://altreconomia.it/che-cosa-ci-dice-la-giornata-della-biodiversita-nel-pieno-della-tragica-alluvione-della-romagna/) “Chi ha incarichi di governo del territorio, a qualsiasi livello, che cosa sa di biodiversità?”. In occasione del 22 maggio, Paolo Pileri pone una domanda bruciante...

La decrescita è la sola strategia che può limitare gli effetti del cambiamento climatico

Di Marco Bella, già deputato, ricercatore in Chimica Organica, dal FQ (https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/05/20/la-decrescita-e-la-sola-strategia-che-puo-limitare-gli-effetti-del-cambiamento-climatico/7165258/) Quante volte abbiamo sentito parlare di crescita sui mezzi d’informazione come l’unico parametro che ci porterebbe al benessere? E quante volte abbiamo...

Acqua poco potabile

Acqua poco potabile

Siamo sempre alle solite: Mentre autorità e gestori idrici ci assicurano che la loro acqua è purissima come quella di sorgente, si scopre il gioco dell’asticella: Se non si fossero alzati i limiti di...

white nuclear plant silo under orange sky at sunset

Il rischio di confondere scienza con propaganda

https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/04/30/nucleare-attenzione-alla-propaganda-spacciata-per-scienza-e-pericolosa-perche-negazionista/7142758/ E’ Scienza, onestà intellettuale, competenza, cultura, visione, precauzione, responsabilità, quella manifestata da chi si oppone al nucleare a tutti i costi, nelle sue declinazioni di 4a generazione (che non esiste) o della fusione...