Gen 5, 2021 | Economia, Energia, News - Eventi, Politica, Riflessioni, Rubriche
Nei mesi in cui siamo stati costretti a rimanere chiusi in casa per contenere la diffusione del Covid-19 e il silenzio irreale calato sulle città era interrotto soltanto dalle sirene delle ambulanze, per non interrompere il lavoro culturale e politico della nostra...
Ott 30, 2020 | Energia, Rubriche
di Francesco Girardi Basta Inceneritori di rifiuti! Bloccando l’art. 35 del decreto Sblocca Italia, il TAR Sicilia boccia la possibilità di realizzare impianti nocivi per la salute umana e per l’ambiente e considera ineludibili i passaggi di confronto con...
Dic 20, 2019 | Energia, Rubriche
di Nicolò Miotto e Andrea Miotto A Port Augusta, una città di 14 000 abitanti dello Stato dell’Australia Meridionale, il clima è tutt’altro che favorevole alla coltivazione. Le precipitazioni sono scarse e l’ambiente è desertico. Nel gennaio 2019, durante l’estate, la...
Mag 17, 2019 | Energia, Rubriche
Un proverbio tuaregh recita: ‘’Dio ha creato le terre con i laghi e i fiumi perché l’uomo possa viverci. E il deserto affinché possa ritrovare la sua anima’’. Per volere del suo re, Muhammad VI, il Marocco ha riscoperto il deserto in termini energetici, attuando nel...
Nov 3, 2018 | Economia, Energia, Politica, Rubriche
La politica energetica deve essere finalizzata alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica evitando che questa scelta, resa indifferibile e urgente dai mutamenti climatici in corso, si traduca in una drastica riduzione dei servizi finali dell’energia e...
Commenti recenti