Nov 18, 2020 | Riflessioni
di Isaac Asimov. Margie lo scrisse perfino nel suo diario, quella sera. Sulla pagina che portava la data 17 maggio 2157, scrisse: “Oggi Tommy ha trovato un vero libro!” Era un libro antichissimo. Il nonno di Margie aveva detto una volta che, quand’era bambino lui, suo...
Ago 30, 2020 | Riflessioni, Rubriche
Rilancio della domanda in tempo di crisi: le grandi opere non servono di Guido Pesante Nel nostro paese è reiterata la progettazione di grandi opere mal concepite ingegneristicamente, disfunzionali, impattanti sul territorio. Non a caso, nel 2016 si è resa...
Ago 22, 2020 | Riflessioni, Rubriche
Overshoot Day 2020: alcune riflessioni di Maurizio Pallante Il Global Footprint Network ha comunicato che nel 2020 l’overshoot day, il giorno del Sovrasfruttamento della Terra, è il 22 agosto, 24 giorni più tardi del 2019, quando era arrivato il 29 luglio....
Ago 3, 2020 | Riflessioni, Rubriche
Urbanistica e decrescita: l’urgenza di un mutamento di paradigma di Guido Pesante Benché esistano complessi urbani risparmiati dal fluire del tempo, come accade ad alcuni insediamenti medioevali monumentalizzati, la città può considerarsi una realtà...
Lug 31, 2020 | Riflessioni, Rubriche
Un viaggio nella galassia ambientalista di Andrea “Gillo” Bernardi Lunedì 20 luglio abbiamo partecipato al Campeggio di Ecologia Politica, bellissima iniziativa di Ecologia Politica, al presidio Notav di Venaus per un confronto aperto con le altre...
Lug 29, 2020 | Riflessioni, Rubriche
Ecobonus 110% , sostenibilità ambientale ed equità sociale. Lettera aperta al Ministro Stefano Patuanelli di Jacopo Rothenaisler La super-aliquota 110% è riservata unicamente a interventi di: – Isolamento termico delle superfici opache (cappotto) Tetto di spesa...
Commenti recenti