Ago 3, 2020 | Riflessioni, Rubriche
Urbanistica e decrescita: l’urgenza di un mutamento di paradigma di Guido Pesante Benché esistano complessi urbani risparmiati dal fluire del tempo, come accade ad alcuni insediamenti medioevali monumentalizzati, la città può considerarsi una realtà...
Lug 31, 2020 | Riflessioni, Rubriche
Un viaggio nella galassia ambientalista di Andrea “Gillo” Bernardi Lunedì 20 luglio abbiamo partecipato al Campeggio di Ecologia Politica, bellissima iniziativa di Ecologia Politica, al presidio Notav di Venaus per un confronto aperto con le altre...
Lug 29, 2020 | Riflessioni, Rubriche
Ecobonus 110% , sostenibilità ambientale ed equità sociale. Lettera aperta al Ministro Stefano Patuanelli di Jacopo Rothenaisler La super-aliquota 110% è riservata unicamente a interventi di: – Isolamento termico delle superfici opache (cappotto) Tetto di spesa...
Lug 15, 2020 | Riflessioni, Rubriche
Cambiare le nostre città oscene di Jacopo Rothenaisler Città oscene A inizio di questo maggio Mikael Colville-Andersen si trovava a Milano per girare una puntata di “The life sized city”. L’urbanista danese scrisse un tweet durissimo in cui definiva lo spazio urbano...
Lug 5, 2020 | Riflessioni, Rubriche
Quando la Sanità diventa Azienda di Jacopo Rothenaisler Il Covid-19 ci ha mostrato le falle di una Sanità impoverita, un Servizio divenuto Azienda sempre più alla mercè degli appetiti privati. Ecco un piccolo ma significativo episodio personale di quello che succede...
Giu 14, 2020 | Riflessioni, Rubriche
Se il Covid-19 è una zoonosi, la causa della pandemia è la finalizzazione dell’economia alla crescita Pubblichiamo il sesto capitolo delle riflessioni di Maurizio Pallante sulla pandemia. di Maurizio Pallante 6. Se il Covid-19 è una zoonosi, la causa della...
Commenti recenti