Come l’industria della carne nasconde il proprio impatto
È un dato di fatto che il consumo di carne impatti pesantemente sull’andamento della crisi climatica, avendo contribuito in buona misura a causarla, con le emissioni dirette del settore, ma anche e soprattutto a causa della filiera di produzione intensiva dei mangimi, le catene di produzione e smistamento globale della soia, responsabili della maggior parte della deforestazione ad esempio dell’Amazzonia, e della perdita di suolo e biodiversità globale.
Per vendere ancora di più, dato che le prospettive di crescita sono purtroppo molto alte, le aziende del settore puntano ora sulla menzogna che va di moda nell’industria di oggi, ossia quella della sostenibilità, ovviamente falsa, ingannando pesantemente i consumatori poco accorti o sensibili al tema. Questo settore in realtà non sarà mai sostenibile, per nessun aspetto.
Vi segnaliamo questo interessante articolo sul tema a cura di Stella Levantesi su LifeGate.
https://www.lifegate.it/come-lindustria-della-carne-nasconde-il-proprio-impatto
Photo by Erik Mclean on Unsplash