Il cobalto è il nuovo veleno per la transizione energetica
Le considerazioni di questo articolo, che vi proponiamo sotto, sono molto rilevanti per far capire che “energie rinnovabili”, “auto elettrica” e “sostenibillità” non sono affatto sinonimi, e hanno in realtà anch’esse un enorme impatto, anche a livello sociale: il cobalto rischia cioè di essere un pò il petrolio del terzo millennio: transitando da una tecnologia all’altra NON si risolve il problema degli impatti ambientali.
Non cadiamo nel tranello dello sviluppo sostenibile, della green economy, e non pensiamo che “energia rinnovabile” significhi energia pulita.
Non servono più auto elettriche. Servono meno auto.
(Introduzione by Fabrizio Cortesi)
