Il pessimismo dell’intelligenza. Una personale reazione al discorso del Presidente Sergio Mattarella.

Un momento atteso da me e moltissimi italiani, ma che mi ha lasciata una certa
delusione, forse sola mia.
Appunto venerdì 31 dicembre alle ore 20.30, abbiamo ascoltato il discorso
presidenziale che a mio parere non ha toccato quasi per nulla il tema della transizione
energetica e della riconversione ecologica.
Verso la fine, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ci ha rassicurati con la
frase “Nutro fiducia nella ripresa dell’Italia…”.
“Nutrofiducia” era l’intercalare tipico del senatore pinerolese Luigi Facta, e ne
diventò il soprannome (appunto scritto tutto attaccato).
Facta fu l’ultimo presidente del consiglio prima di Mussolini; appunto Benito
Mussolini poté portare a casa il risultato della marcia su Roma soprattutto grazie
all’inconsistenza e all’indecisione di “Nutrofiducia”, affermazioni che piovvero come
il cacio sui maccheroni sulle trame del re d’Italia Vittorio Emanuele III.
Tra qualche mese, o forse già tra qualche settimana, tutti noi sapremo se l’infausta
espressione non sia foriera di cambi della guardia istituzionali, probabilmente segnati
da netto peggioramento.
A proposito correva allora l’anno 1922, esattamente un secolo fa.

Gianandrea Nicolai
Circolo SEquS Gabriele Porrati – Pavia

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi!

Condividi questo contenuto!