Incontro a Torino – Etica e conflitti: antropocentrismo e sfruttamento degli animali in guerra
Il 7 luglio, venerdì, alle ore 19 presso il centro studi Sereno Regis in via Garibaldi 13, terremo un dibattito su un tema controverso e spesso trascurato: lo scempio dello sfruttamento degli animali durante i conflitti armati.
È fondamentale dibattere questo tema, poiché rappresenta una grave violazione dei diritti degli esseri viventi. Spesso, nel contesto bellico, gli animali vengono utilizzati come strumenti o risorse senza considerare la loro sofferenza e dignità. Questo appuntamento è un’opportunità per esplorare le implicazioni etiche di tale scempio e per promuovere una maggiore consapevolezza sulla necessità di rispettare e proteggere anche le vite degli animali in situazioni di guerra. Dobbiamo riflettere sul nostro antropocentrismo e lavorare verso una prospettiva più compassionevole, in cui gli animali non siano considerati semplici strumenti o danni collaterali, ma esseri degni di rispetto e cura. Solo così potremo sperare di costruire un futuro più giusto e compassionevole per tutte le creature che condividono il nostro pianeta.
Materiale e documenti:
“Non è che un animale” – Luisa Mondo
“Animali e guerra” – Luisa Mondo
