La contemplazione della Natura come chiave di volta per la sostenibililtà

Riportiamo e parafrasiamo alcuni passaggi significativi pronunciati da Padre Ronchi alla Comunità Laudato si’, nell’evento “la cura del creato nasce dallo sguardo contemplativo”.

Entrare nel mondo della natura come gli amanti nel cantico dei cantici di San Francesco.

La categoria della bellezza è la piu importante descritta nella Bibbia.

Il bello e il buono nel mondo sono i concetti piu profondi e antichi, anche più del peccato originale.

Il paradigma della contemplazione, del guardare alla Natura con Amore, è allora davvero la chiave di volta verso la sostenibilità.

Se abbiamo il rispetto e la comtemplazione dell’ambiente, degli animali, delle creature viventi delle risorse, avremo trovato l’unica via alla sostenibililta, perchè non prevaricheremo mai questi principi, l’etica, anteponendovi interessi personali o vantaggi economici

Non si puo amare un bosco o un prato se lo si vede solo come una risorsa da sfruttare. Occorre inginocciarsi dinanzia ad una foresta, come fanno gli indigeni, con gli occhi che accarezzano il silenzio e non con un fare da predatori.

Impariamo a contemplare persone e cose, altimenti saremo sempre alla ricerca infelice di cio che ci manca e perderemo il concetto di dono. Famigliarizziamo con la semplicita e la bellezza della natura, imparando a goderne.

Quando non si imparara ad apprezzare il bello, ogni cosa si trasformerà in oggetto da abusare e sfruttare senza scrupoli.

Dobbiamo imparare a essere attenti alla bellezza, ad amarla, per uscire dal materialismo che ci porta solo alla riceca del proprio ed esclusivo interesse.

Apprezzando molto questi passaggi di Padre Ronchi qui reinterpretati e parafrasati, aggiungiamo: Chiamate Dio come volete, chiamatelo anche Natura o “leggi della fisica”, ma queste parole sono davvero universalmente valide, sull’importanza della contemplazione, che è una virtù e uno stato d’animo, un’attitudine anche fine a se stessa, indipendente dalla fede e dalla religione, che andrà sempre di pari passo con una visione bio-centrica del mondo.

Il link integrale dell’intervento si trova qui–> https://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=m8QGMW29wJk

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi!

Condividi questo contenuto!