La sostenibilità ambientale e l’inganno dello sviluppo sostenibile
La sostenibilità ambientale è un concetto che mette in relazione il consumo delle risorse rinnovabili, utilizzate dalla specie umana per soddisfare le proprie esigenze materiali, con la capacità della fotosintesi clorofilliana di rigenerarle.
In un ciclo di tre incontri proviamo a spiegare quali sono i limiti della sostenibilità ambientale, che relazione intercorre tra la sostenibilità ambientale e le attività umane che producono le emissioni climalteranti e per quali ragioni agendo nell’ottica dello sviluppo sostenibile non si sono ottenuti né lo sviluppo né la sostenibilità.
E infine ci poniamo la domanda: com’è possibile che dalla prima COP (Conference of Parties di Berlino nel 1995) le emissioni di gas serra, invece di diminuire siano aumentate costantemente per trenta anni?
8 Aprile: https://www.facebook.com/events/291138233180394
22 Aprile: https://www.facebook.com/events/291138236513727
6 Maggio: https://www.facebook.com/events/291138243180393
Diretta su Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCCXfpFt1vG811SDayGKdkAg
