Lobbying, l’appello al Senato di 42 accademici: la legge si estenda a Confindustria e sindacati

L’elezione del Presidente della Repubblica si è conclusa e ora il Senato deve prendere in mano la proposta di legge sul lobbying, che ricordiamo è stata approvata alla Camera lo scorso dicembre con 339 voti favorevoli, 49 astenuti e nessun contrario. Non era mai successo in 50 anni che una legge su questo tema venisse votata in Aula.
Ora il Senato avrà la possibilità di correggerne un vulnus importante: l’esclusione delle associazioni imprenditoriali come Confindustria e dei sindacati dagli obblighi di trasparenza previsti dalla normativa. Molti deputati hanno difeso la decisione affermando che questi soggetti in realtà svolgono attività di concertazione. Verissimo, tuttavia fanno anche attività di lobbying, anzi, una fortissima attività di lobbying, a cui devono essere applicate le stesse regole che valgono per tutti gli altri.
L’articolo completo del FQ, sotto
Cosa ne pensate di questo importante tema?