Nairobi, l’Onu firma una risoluzione storica per dare il via alla lotta mondiale contro la plastica e il suo ciclo vitale

La risoluzione prevede l’avvio, entro la fine del 2022, dei negoziati per un trattato globale sulla plastica legalmente vincolante e riconosce che l’intero ciclo di vita della plastica, dall’estrazione dei combustibili fossili necessari a produrla fino allo smaltimento, crea impatti notevoli per le persone e per il pianeta. La plastica, infatti, è dannosa ancora prima di entrare in commercio: il 99% viene prodotta da petrolio e gas fossile e inquina in ogni fase del ciclo di vita, dalla produzione all’incenerimento. “L’approvazione della risoluzione è un grande passo avanti – aggiunge Ungherese – che manterrà elevata la pressione sulle aziende dei combustibili fossili e sulle multinazionali che impiegano enormi quantità di imballaggi usa e getta, affinché riducano subito il loro impatto ambientale e trasformino radicalmente i loro modelli di business in favore di soluzioni basate sullo sfuso e sulla ricarica”.
Tutto deve però partire da una forte riduzione o rinuncia a monte.