Olimpiadi Cortina, la Commissione per la protezione delle Alpi: “I Giochi sono dannosi per il territorio. Basta eventi sportivi qui”

Le Olimpiadi invernali sono troppo invasive e poco rispettose dell’ambiente per essere compatibili con la bellezza delle Alpi. La Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi (Cipra) ha preso posizione con un documento molto articolato contro Milano-Cortina 2026 a quattro anni dalla disputa delle gare. “Abbiamo da anni una posizione chiara sui grandi eventi sportivi nell’arco alpino: questa regione non è adatta ad ospitare i Giochi come sono oggi concepiti, perché è un’area altamente sensibile. Condividiamo le preoccupazioni espresse dalle associazioni e dai comitati locali nel denunciare la possibile devastazione di un territorio come quello delle Dolomiti. Chiediamo che i progetti siano riconsiderati e ridimensionati”.
SEquS condanna duramente tutta l’operazione OLIMPIADI 2026, voluta quasi all’unanimità dalla politica italiana, e finalizzata principalmente alla spartizione per pochi delle enormi risorse economiche che andranno ad alimentare un discusso sistema di appalti per lavori che porteranno, e stanno già portando, enormi devastazioni ambientali, senza alcun rispetto della fragilità dei territori che andranno a profanare.
Come sempre in questi casi, all’insostebilità ambientale sarà accompagnata anche quella finanziaria, come già si vide nella precedente fallimentare edizione di Torino 2006, che ha lasciato solo macerie.
Il tutto in un contesto climatico sempre più caldo e siccitoso, dove la neve la si dovrà creare artificialmente, con immenso dispendio di acqua ed energia.
Proprio, non ci siamo.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/01/31/olimpiadi-cortina-la-commissione-per-la-protezione-delle-alpi-i-giochi-sono-dannosi-per-il-territorio-basta-eventi-sportivi-qui/6474182/