I nostri articoli

Tu, se voti, contro quale partito voti?

Potrebbe sembrare una domanda paradossale, eppure fotografa l’evoluzione della democrazia italiana dall’esito del referendum del 1993, con cui è stato sancito il passaggio dal sistema elettorale proporzionale al sistema maggioritario, alle elezioni regionali […]

Non è troppo tardi

L’esito della Cop25 più che la speranza ha alimentato lo sconforto e la delusione. Però bisogna frenare il pessimismo che si è diffuso e fare in modo che questa scellerata ignavia non determini […]

Il mito della crescita verde

La nostra generazione deve scegliere: possiamo essere verdi, o possiamo avere la crescita, ma non possiamo avere entrambe le cose insieme. La triste verità è che per passare da una crescita sporca a […]

Sostenibilità Equità Solidarietà -Maurizio Pallante

Resoconto Assemblea del 27 ottobre

Pubblichiamo il resoconto dell’assemblea Sostenibilità Equità Solidarietà che si è tenuta a Roma domenica 27 ottobre 2019

Lo sviluppo non è sostenibile

Per affrontare la crisi climatica non serve ripetere pappagallescamente le formule dello sviluppo sostenibile, della crescita verde, della crescita sostenibile, a cui ultimamente si è aggiunta la formula dell’economia circolare. Come le sue […]

Competizione o collaborazione?

Quello che non viene mai preso in considerazione quando si teorizza la necessità di essere competitivi, è il destino di chi la competizione la perde. E gli effetti che producono gli sconfitti, sul […]