“Restano solo sessanta raccolti” prima di una carestia mondiale e definitiva: intervista a Philip Lymbery, autore anche di Farmageddon
Nelle parole di questo esperto si elencano già molti spunti per una politica ecologica, agricola, alimentare.
“Un’agricoltura rigenerativa e rispettosa della natura è la soluzione migliore che possiamo adottare. Riportare gli animali allevati a scopo alimentare al loro posto, all’interno di un paesaggio vivo, dove possano godere di aria fresca e sole. Dove possano essere allevati con alti standard di benessere animale. E dove la fauna selvatica, i corsi d’acqua, l’aria e il suolo siano tutelati. In modo da produrre il cibo migliore e più nutriente. Ecco dove vedo il futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura.”