Saggi e approfondimenti
Diamo i numeri sull’idrogeno
La macchina è in moto. Attraverso una impressionante attività di lobbying di decine di milioni di euro e dollari si spingono i decisori politici verso una economia basata sull’idrogeno. Quale idrogeno e quanto pulito?
Il direttivo dell’associazione “Sostenibilità Equità Solidarietà” ne ha discusso attraverso un documento a firma Mario Palazzetti, già responsabile dei servizi termotecnici del Centro Ricerche Fiat, e Maurizio Pallante. “Diamo i numeri sull’idrogeno” . Si apre la discussione.
Osservazioni al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR
23 dicembre 2020 Anche se il governo rivendica una continuità delle linee guida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, e del suo aggiornamento al 6 dicembre, con il documento finale della Commissione Colao, questi due documenti rappresentano un passo in avanti...
Verso una società della cura: un contributo
Molte voci identificano la crisi creata dalla pandemia Covid 19 – crisi sanitaria e economica – come l’apice di un percorso di sviluppo culturale malato che esige una trasformazione della società neoliberista verso valori e abitudini di vita diversi: soprattutto valori perché le abitudini non ne sono che la conseguenza.