Taggato: m5s

La crisi del M5S e i voti in fuoriuscita

La crisi del M5S è irreversibile? Staremo a vedere, certo è che ergersi a giudicare piuttosto che analizzare non ci aiuta. Si può giudicare il comportamento elettorale di un terzo dell’elettorato? Comprendere dovremmo, per cercare risposte. Non prendere atto – quasi con soddisfazione – che quel movimento aveva effettivamente i piedi di argilla. Perché oltre tutto sbaglieremmo nel pensare di poterne beneficiare.
Secondo contributo sul tema crisi M5S: di Michele Nardelli e Walter Nicoletti

Raddrizzare il timone e definire di nuovo la rotta

La crisi del M5S è irreversibile? Staremo a vedere, certo è che quello che rimane del Movimento non si connette in alcun modo alle idee e ai programmi che hanno ricevuto quasi 11 milioni di voti solo 3 anni fa. Di questa crisi ci interessa altro, perchè un merito dei 5 Stelle rimane, quello di aver recuperato alla partecipazione, alla speranza e probabilmente al voto coloro i quali erano delusi, si sentivano non rappresentati e probabilmente non votavano. E questo popolo in libertà, i milioni di persone che si sono sentite tradite e l’hanno abbandonato, cosa faranno? Occorrerebbe cercare di non buttare il bambino con l’acqua sporca, e per farlo serve capire e formulare nuove proposte.
Abbiamo raccolto qualche contributo. Il primo che pubblichiamo è del sinologo Pietro De Laurentis