29 luglio: la situazione politica e il punto di SEquS
Tra la fine di giugno e la metà del mese di luglio, vicino alla città di Vancouver, dove le temperature medie in giugno si aggirano attorno ai 24 °C, il termometro ha raggiunto i...
Tra la fine di giugno e la metà del mese di luglio, vicino alla città di Vancouver, dove le temperature medie in giugno si aggirano attorno ai 24 °C, il termometro ha raggiunto i...
Comunicati / Energia / Politica / Rubriche
di Andrea Bernardi · Published 26/03/2021 · Last modified 19/04/2021
Roma 23-03-2021 Sono passati diversi mesi dalla presentazione della seconda bozza del PNRR da parte del governo Conte al parlamento in data 15 gennaio, un documento che era già connotato da un grave squilibrio...
Prima di entrare nel merito delle proposte, che hanno subito delle modifiche tra la prima e la seconda stesura, e altre ne subiranno in conseguenza della consultazione, è importante capire il contesto culturale da cui scaturiscono i progetti, che è riassunto perfettamente nei due concetti, di ripresa e resilienza, dichiarati nel titolo.
Nel documento che andrà sottoposto al vaglio dell’UE, si parla molto di resilienza come di qualcosa di avulso dal sistema ambientale, qualcosa che riguarda solo gli aspetti economici, sanitari, dei servizi, etc. qualcosa che...
23 dicembre 2020 Anche se il governo rivendica una continuità delle linee guida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, e del suo aggiornamento al 6 dicembre, con il documento finale della Commissione Colao,...