Taggato: PNRR

LA TRANSIZIONE ECOLOGICA SECONDO IL CAPO COLDIRETTI

di Dante Schiavon. Sembra che “l’ansia da ripresa” abbia cancellato del tutto quegli sprazzi di luce “autoriflessivi” che durante la pandemia avevano illuminato poco poco le tenebre del nostro “antropocentrismo”. “Ansia da ripresa” che...

Ripresa e resilienza. Ma l’epidemia non ci ha insegnato proprio niente?

Prima di entrare nel merito delle proposte, che hanno subito delle modifiche tra la prima e la seconda stesura, e altre ne subiranno in conseguenza della consultazione, è importante capire il contesto culturale da cui scaturiscono i progetti, che è riassunto perfettamente nei due concetti, di ripresa e resilienza, dichiarati nel titolo.

La politica non può dimenticare il cibo

Nei dibattiti pubblici che stanno animando questa fase della pandemia, il tema del cibo e dei sistemi alimentari viene clamorosamente (e inspiegabilmente) snobbato. lo stesso Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza glissa sulle politiche alimentari che dovrebbero garantire un cibo salubre per chi lo consuma, adeguatamente remunerativo per chi lo produce e sostenibile per tutti.