MANCA L’ACQUA MA VA TUTTO BENE
Non è solo un’ipotesi, è una certezza: questa estate avremo meno acqua a disposizione. È uno degli effetti che già vediamo della crisi climatica in atto, l’altro è l’aumento medio della temperatura. Ma non...
Non è solo un’ipotesi, è una certezza: questa estate avremo meno acqua a disposizione. È uno degli effetti che già vediamo della crisi climatica in atto, l’altro è l’aumento medio della temperatura. Ma non...
Chissà perchè il nostro paese, che si era dotato addirittura di un “ministero della transizione ecologica” sta continuando a privilegiare gli interessi privati, delle multinazionali, dell’industria, trascurando completamente l’ambiente. Non sarà certo avvenuto per...
Nei dibattiti pubblici che stanno animando questa fase della pandemia, il tema del cibo e dei sistemi alimentari viene clamorosamente (e inspiegabilmente) snobbato. lo stesso Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza glissa sulle politiche alimentari che dovrebbero garantire un cibo salubre per chi lo consuma, adeguatamente remunerativo per chi lo produce e sostenibile per tutti.
Lunedì 20 luglio abbiamo partecipato al Campeggio di Ecologia Politica, bellissima iniziativa di Ecologia Politica, al presidio Notav di Venaus per un confronto aperto con le altre associazioni ambientaliste diffuse sul territorio nazionale tra...