Una breve presentazione di due nuovi circoli e un benvenuto da parte di tutti noi

Una volta tanto gettiamo lo sguardo sulla nostra associazione che, nonostante le difficoltà del compito che si è posta e le complicazioni apportate dal coronavirus, continua a fare piccoli, ma significativi passi in avanti. Negli ultimi 28 giorni gli accessi al nostro sito sono aumentati del 90 per cento. Agli incontri del lunedì pomeriggio su ognuno dei 14 punti su cui abbiamo elaborato proposte sui temi di pertinenza delle amministrazioni comunali, partecipa un numero crescente di persone. E ultimamente sono stati costituiti in modo ufficiale due nuovi circoli, uno a Tivoli esteso alla valle dell’Aniene, e uno nella provincia di Trapani, a cui diamo il benvenuto con gioia perché sanciscono, anche a livello formale, una collaborazione che va avanti da anni.

Il circolo di Tivoli e della Valle dell’Aniene è stato costituito da una parte della lista civica “Insieme”, che ha promosso la costituzione di un raggruppamento di liste civiche che hanno vinto le elezioni amministrative di Tivoli della precedente scadenza elettorale e hanno bissato il successo in quella attualmente in corso. Fino ad ora i promotori del circolo hanno ritenuto opportuno continuare a caratterizzarsi come lista civica inserita nella coalizione delle liste civiche di cui facevano parte. In seguito a crescenti divergenze con i loro alleati sulla realizzazione del programma, hanno valutato che avrebbero potuto agire con più efficacia uscendo dalla maggioranza e assumendo una connotazione politica, in modo da inserire il loro impegno a livello locale in un contesto nazionale. In questa decisione ha avuto il suo peso anche la necessità di dare più forza alla modalità di gestione degli oggetti dismessi, che a Tivoli ha assunto la valenza di una delle più interessanti esperienze a livello nazionale, e rischiava di trovare ostacoli nelle manovre politiche non sempre ispirate al bene comune che si manifestano in ogni realtà amministrativa locale. Sequs accoglie con gioia la loro decisione, non solo perché si fonda su una comune visione del mondo, ma anche perché trarrà giovamento dalla loro esperienza amministrativa.

Il circolo della provincia di Trapani è stato promosso soprattutto da un gruppo di attivisti di Alcamo impegnati da anni sulle tematiche ambientali locali (uno di loro è anche stato vice-sindaco nella precedente consiliatura), con una particolare attenzione alla tutela del paesaggio e a una progettazione architettonica che ne rispetti le connotazioni. Il loro impegno ambientalista si è esplicato anche nell’organizzazione di incontri nazionali insieme all’Istituto di bioarchitettura, per cui, pur essendo radicato in ambito locale è sempre stato connotato da una valenza nazionale. È stato inoltre caratterizzato da una collaborazione con le scuole del territorio, dalle medie inferiori alle scuole secondarie di secondo grado. Da una parte Sequs riceverà l’apporto delle loro competenze, dall’altra il circolo potrà trovare in Sequs il contributo necessario a intervenire sulle altre tematiche che caratterizzano la presenza di un soggetto politico sia a livello delle amministrazioni locali, sia a livello nazionale.

Altri gruppi locali stanno maturando l’idea di diventare circoli della nostra associazione culturale e politica. Poiché siamo convinti che in Italia ci sono persone ed associazioni impegnate a livello sociale e sui problemi ambientali prive di un referente politico, ci proponiamo di agire per collegarle tra loro in modo di arricchire il nostro patrimonio di idee.

Maurizio Pallante

Immagine: https://pixy.org/518360/

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi!

Condividi questo contenuto!